NUOVE NORME DECRETO LEGGE N5/2022 PER I CASI POSITIVI /QUARANTENE SCUOLA INFANZIA
SI ALLEGA LA CIRCOLARE ESPLICATIVA si precisa:
FINO A 4 CASI DI POSITIVITA‘ ACCERTATI TRA GLI ALUNNI PRESENTI IN SEZIONE L’ATTIVITA’ PROSEGUE IN PRESENZA.
SI RACCOMANDA DI AVVISARE LA SCUOLA IN CASO DI POSITIVITA’ ACCERTATA (NON TAMPONE AUTOSOMMINISTRATO) PER PERMETTERE IL MONITORAGGIO DELLA SITUAZIONE DEL GRUPPO CLASSE.
IL TAMPONE VA FATTO SOLO IN PRESENZA DI SINTOMI non è raccomandato eseguire il tampone su soggetti asintomatici se non al 5° giorno per garantire il termine della quarantena.
RESTA FERMO IL DIVIETO DI ACCEDERE A SCUOLA CON TEMPERATURA SUPERIORE A 37,5°O SINTOMI
IN CASO DI QUARANTENA PER RIENTRARE A SCUOLA E’ POSSIBILE FARE ANCHE UN TAMPONE AUTOSOMMINISTRATO MA SOLO SE MAI STATI POSITIVI E L’ ESITO DOVRA’ ESSERE NEGATIVO (NON VALE PER L’ISOLAMENTO CASO POSITIVO) OCCORE QUINDI ALLEGARE PER RIENTRARE UN AUTOCERTIFICAZIONE OLTRE AL PROVVEDIMENTO DI INIZIO E/O FINE QUARANTENA. SE IL TAMPONE INVECE E’ QUELLO FATTO IN FARMACIA O CENTRI AUTORIZZATI PER RIENTRARE DALLA QUARANTENA (SEMPRE SE MAI STATI POSITIVI) OCCORRERA’ IL TAMPONE NEGATIVO ED IL PROVVEDIMENTO DI INIZIO E/O FINE QUARANTENA
IN CASO DI TAMPONE POSITIVO L’ISOLAMENTO RIMANE INVARIATO DELLA DURATA MINIMA DI 10 GIORNI DAL TAMPONE POSITIVO DI CUI ULTIMI TRE GIORNI SENZA SINTOMI, IL TAMPONE PER IL RIENTRO DEVE ESSERE NEGATIVO E NON E’ VALIDO QUELLO AUTOSOMMINISTRATO .
SENTIRE IL PROPRIO MEDICO PER IL RIENTRO CORRETTO A SCUOLA
AL QUINTO CASO DI POSITIVITA’ VERIFICATOSI NEI 5 GIORNI SCATTA LA QUARANTENA CON CHIUSURA SEZIONE DI 5 GIORNI – LA QUARANTENA SCATTA PER I BAMBINI PRESENTI NELLE 48 ORE PRECEDENTI DALL’ULTIMO CONTATTO CON POSITIVO.
IN QUESTO CASO LA CHIUSURA DELLA SEZIONE SARA’ DI 5 GIORNI ED IL TAMPONE PER FINE QUARANTENA ANDRA’ FATTO IN BASE ALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO RIPORTATO DI QUARANTENA INVIATO DA ATS (AUTORITA’ SANITARIA DOPO 5 GIORNI DALLA DATA) E NON POTRA’ ESSERE AUTOSOMMINISTRATO-
Novità CASO DI POSITIVO aggiornamento 01/02/2022 (SUPERATA)
si allega circolare Ats oggi pervenuta con semplificazione rientro caso positivo:
In particolare si segnala che per il rientro a scuola degli alunni positivi non è necessario il certificato di rientro redatto dal curante, ma è sufficiente l’esito del tampone negativo accompagnato dal provvedimento di inizio (oppure fine) isolamento e da evidenza dello status vaccinale ove necessario;
oppure del solo certificato di fine isolamento ATS. Per il rientro a scuola dei contatti (quarantena) è
sufficiente l’esito del tampone negativo, se effettuato nei tempi previsti, associato al provvedimento di inizio quarantena. Una volta avuto da ATS la chiusura dell’isolamento per completezza della pratica fatela avere alla scuola, grazie.
RIENTRO A SCUOLA QUARANTENA CASO NEGATIVO (SUPERATA):
Non è previsto il rilascio di certificato di chiusura da parte ATS. I contatti rientrano con provvedimento di avvio quarantena mandata da ATS per mail alle famiglie + test negativo con isolamento domiciliare della durata di 10 giorni dall’ultimo contatto con soggetto positivo. Al termine di tale periodo(10 giorni) deve essere eseguito un test antigenico . Al rientro a scuola si dovrà quindi consegnare copia attestazione quarantena inviata da Ats e copia certificato di tampone negativo effettuato da centri autorizzati.
Rientro senza test sarà possibile solo dopo il 14 gg compreso rientro al 15gg in questo caso la famiglia consegnerà alla scuola una dichiarazione in cui attesta che il bambino durante il periodo di quarantena non ha mai avuto sintomi (in particolare negli ultimi tre giorni ) .
Esempio: disposizione attiva sul certificato il giorno 10 si dovrà fare il tampone il giorno 20 rientro se negativo il giorno 21
SUPARATA
I test di sorveglianza e di chiusura quarantena scolastiche dovranno prioritariamente
essere eseguiti presso le farmacie o i laboratori privati accreditati del territorio aderenti all’offerta
pubblica dei tamponi rapidi antigenici, secondo le modalità di accesso e prenotazione stabilite dalle
singole farmacie/laboratori. L’erogazione dei test è gratuita nelle strutture che aderiscono esibendo mail (che riporta la data dell’avvio del provvedimento) della scuola con provvedimento cumulativo di sorveglianza o provvedimento individuale di avvio quarantena. I provvedimenti saranno riconosciuti validi per accedere a test gratuitamente per un periodo temporale di massimo 10 giorni dalla data di
emissione.
Resta come alternativa, da non prediligere al fine di favorire il fluido svolgimento delle attività di
erogazione dei tamponi, la possibilità di eseguire i test presso i punti tampone delle ASST in
autopresentazione, sempre però esibendo la documentazione di cui sopra.
Rivolgersi al pediatra di riferimento e/o ATS . Nel caso non vi arrivi la segnalazione di fine isolamento dopo avere sentito il pediatra è possibile fare anche una segnalazione a :
https://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/covid-19/segnalazione-mancata-ricezione-provvedimento
La scuola può considerare validi al fine della sospensione del gruppo classe con segnalazione all’ATS i test antigenici effettuati in laboratori anche privati e/o farmacie se autorizzate .NON SONO INVECE DA CONSIDERARSI CORRETTI I TEST AUTOSOMMINISTRATI RIFERITI DAI GENITORI. In caso di malessere dei bambini Vi chiediamo di rivolgerVi al Vostro pediatra di fiducia e di seguire l’iter da lui indicato.
Si raccomanda in via precauzionale l’adozione di misure igienico/sanitarie al fine di ridurre il rischio di contagio come l’utilizzo della mascherina, il lavaggio frequente delle mani e limitare il più possibile i contatti sociali.
In caso di validazione ATS invierà a ciascun soggetto interessato il relativo provvedimento di quarantena che prevede:
Alunni nido/servizi educativi per l’infanzia/primaria ( i casi particolari che non rientrano in questi punti dovranno essere valutati dal medico della famiglia)
QUARANTENA CON ISOLAMENTO DOMICILIARE della durata di 10 giorni dall’ultimo contatto col
soggetto positivo. Al termine di tale periodo deve essere eseguito un test tampone molecolare o
antigenico con risultato negativo
Personale scolastico nido/servizi educativi e scuole di ogni ordine e grado
QUARANTENA CON ISOLAMENTO DOMICILIARE della durata di 10 giorni dall’ultimo contatto col
soggetto positivo per i contatti NON vaccinati o che al momento del contatto con il positivo NON abbiano completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni, Al termine di tale periodo deve essere eseguito un test tampone molecolare o antigenico con risultato negativo
QUARANTENA CON ISOLAMENTO DOMICILIARE della durata di 5 giorni dall’ultimo contatto con il
soggetto positivo Soggetto vaccinato che al momento del contatto con il positivo abbia completato il
ciclo vaccinale da più di 120 giorni e che abbia tuttora in corso di validità il green pass, se asintomatico:.
Al termine di tale periodo deve essere eseguito un test tampone molecolare o antigenico con risultato
negativo
Soggetto vaccinato che abbia ricevuto la dose booster o che abbia completato il ciclo vaccinale nei 120 giorni precedenti, o che sia guarito da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, È POSTO IN AUTOSORVEGLIANZA SENZA ISOLAMENTO DOMICILIARE della durata di 5 giorni con vigilanza
sulla comparsa di sintomi sospetti di COVID19 e obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie
respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo. Alla prima
comparsa dei sintomi è prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare (test prescritto dal medico curante
NB: I bambini anche se vaccinati oppure che abbiano contratto già il virus se in contatto stretto di nuovo con un positivo (ex: bambino gruppo classe/familiare)devono rispettare la quarantena perchè nella scuola dell’infanzia non è previsto distanziamento e/o mascherina.
nota del 31/01/2022 (SUPERATA):
I casi positivi messi in isolamento devono rientrare a scuola con attestato di fine isolamento di ATS e tampone negativo . In caso di ritardo di invio da parte di ATS , il medico o pediatra potrà scrivere una mail ad ATS chiedendo chiusura pratica e per agevolarne il rientro (rimane facoltà del curante , senza obbligo alcuno) redigere un certificato di guarigione (rientro in sicurezza in favore dell’assistito riportante la data del tampone negativo di fine isolamento). Una volta avuto da ATS la chiusura dell’isolamento per completezza della pratica fatela avere alla scuola, grazie.
Si allega la circolare per approfondimenti e chiarimenti:
SCHEMA DI SORVEGLIANZA DA APPLICARE NELLE SCUOLE (SUPERATA)