AIUTO ECONOMICO COMUNE DI CANTU’ ; BUONI PASTO

Le famiglie con particolari necessità familiari, economiche, di contesto sociale
residenti a Cantù, in possesso di un ISEE (Indicatore della Situazione Economica
Equivalente) compreso tra € 0,00 e € 10.000,00 al netto dei correttivi inoltrano al
Settore Istruzione, per il tramite della scuola, la propria richiesta.
I correttivi da applicare al reddito ISEE sono i seguenti:
In presenza di più di 2 figli, di età compresa tra 0 e 17 anni (studenti o disoccupati),
viene apportato un correttivo all’indicatore ISEE:

  • dal 3° figlio viene detratta una quota pari a € 1.500,00
  • dal 4° figlio, e per ciascuno figlio oltre al 3°, verrà detratta una quota pari a € 500,00.
    Nel caso in cui più figli utilizzino il servizio mensa scolastica, la domanda dovrà essere
    presentata per ciascun figlio e la percentuale di esonero verrà applicata a ciascuno
    degli aventi diritto.
    In seguito, l’Ufficio Istruzione verifica che la dotazione del fondo, previsto all’interno del
    Piano del Diritto allo studio ed attualmente in corso di formazione, consenta la
    previsione della spesa calcolandola in via presunta.
    Entità dell’importo rimborsato
    Il Comune rimborserà alle scuole paritarie, per ogni buono pasto erogato, una quota
    determinata e differenziata a seconda della fascia ISEE risultante dalla
    documentazione presentata (es: in 1^ fascia, rimborso di € 3,43 per ogni pasto
    consumato).
    La differenza tra la quota rimborsata dal Comune e l’effettivo costo del buono pasto
    vigente nella scuola frequentata dovrà essere recuperata a cura della scuola paritaria
    interessata.
    Lo schema di rimborso per ogni pasto erogato, differenziato a seconda della
    fascia ISEE di appartenenza, è il seguente:
    Fascia
    I.S.E.E.:
    (Indicatore della
    Situazione Economica
    Equivalente)
    Quota rimborso
    a carico del
    Comune
    (per ogni singolo
    pasto erogato)
    Rimborso IPOTETICO
    in caso di presenza a
    mensa di 226 giorni
    1^ da € 0,00 a € 1.000,00 € 3,43 € 775,18
    2^ da € 1.001,00 a € 2.500,00 € 3,35 € 757,10
    3^ da € 2.501,00 a € 4.000,00 € 2,46 € 555,96
    4^ da € 4.001,00 a € 5.500,00 € 1,56 € 352,56
    5^ da € 5.501,0 a € 7.000,00 € 1,12 € 253,12
    6^ da € 7.001,00 a
    € 10.000,00 € 0,66 € 149,16

    La scuola paritaria riceverà dall’Ufficio Istruzione, nel caso di accoglimento della
    domanda, la comunicazione del nominativo del beneficiario e della quota di rimborso
    riconosciuta alla famiglia di appartenenza per ogni pasto erogato.
    In seguito, la scuola paritaria provvederà a richiedere all’Ufficio Istruzione, con apposito
    consuntivo, il rimborso dei pasti effettivamente consumati dal bambino. Il rimborso sarà
    effettuato a fine dicembre 2024per il periodo compreso fra settembre e dicembre alla
    chiusura della scuola per il periodo compreso tra gennaio 2025 e l’ultimo giorno di
    servizio.
    Esonero totale
    In presenza di particolari condizioni il Settore Servizi Sociali può valutare
    eccezionalmente la deroga al principio di rimborso parziale del buono pasto.
    In tale evenienza il Settore Servizi Sociali predispone un’apposita relazione ed
    evidenzia la necessità di provvedere al rimborso totale del buono pasto.