Il D.M. del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 agosto 2020 , pubblicato su Gazzetta Ufficiale del
20/8/2020, ha esteso l’obbligatorietà della trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle spese di istruzione anche alle scuole dell’infanzia, comprese quelle paritarie.
Pertanto a partire da febbraio 2023 sarà necessario trasmettere i dati relativi a ciascun bambino iscritto relativamente alle spese sostenute nell’anno corrente 2022 al fine di consentire all’Agenzia delle Entrate di predisporre il modello 730 precompilato.
Potranno essere detratte solo le spese sostenute con mezzi di pagamento tracciabili (bonifico bancario, SDD, bancomat). Potranno essere dedotte da uno o anche da entrambi i genitori in percentuale del 50% cad.
Per adempiere a quanto sopra Vi chiediamo di comunicare CF del pagatore in segreteria della quota mensile .
Il contribuente potrà esercitare anche il diritto di opposizione all’inserimento delle spese scolastiche nel modello 730 comunicandocelo per iscritto o comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate dal 1/1 al 16/3 dell’anno successivo al sostenimento della spesa.
Le informazioni che ci fornirete saranno utilizzate esclusivamente dal personale autorizzato per gli adempimenti fiscali richiesti dalla legge.