la nostra scuola dell’Infanzia è una scuola aderente alla FISM Federazione Italiana Scuole Materne e fa parte delle scuole PARITARIE di isperazione cattolica NO PROFIT
LE SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE FISM SONO 7.800 CON CIRCA 500 MILA
ALUNNI. SONO PRESENTI IN 4.800 COMUNI E RAPPRESENTANO IL 74% DELLE
SCUOLE PARITARIE DI ISPIRAZIONE CRISTIANA. GRAZIE ALLE SCUOLE
DELL’INFANZIA PARITARIE LO STATO RISPARMIA CIRCA 4 MILIARDI DI EURO.
Le scuole dell’infanzia paritarie aderenti alla Fism rappresentano il 74% delle scuole paritarie di
ispirazione cristiana. Sono perciò di gran lunga il raggruppamento più numeroso della realtà della
scuola non statale italiana. Le scuole dell’infanzia paritarie no profit Fism sono 7.800.
Complessivamente raccolgono quasi 500 mila bambini, pari a un terzo degli alunni che frequentano
la scuola dell’infanzia, in 4.800 comuni italiani (su un totale di 8.100 comuni).
Ogni bambino che frequenta una scuola dell’infanzia paritaria costa allo Stato circa 450 euro
euro all’anno contro i 6.116 euro del costo di ogni alunno della scuola dell’infanzia statale. Grazie
all’intero sistema delle scuole dell’infanzia paritarie (comprese quelle comunali) lo Stato ogni anno
risparmia 4 miliardi di euro.
Dal punto di vista della distribuzione geografica il 57,7% delle scuole dell’infanzia paritarie
Fism è al Nord, il 13,4% al Centro e il 28,9% al Sud. La regione con la maggior concentrazione è la
Lombardia che da sola rappresenta il 37,7% del Nord e il 21,8 di tutta l’Italia.
Assai significativa l’accoglienza dei bambini con cittadinanza non italiana nelle scuole
dell’infanzia Fism che è pari al 6,4 %, molto vicino al 9,2% che è il dato nazionale per le scuole
statali. Il personale delle scuole dell’infanzia Fism è pari a circa 45.000 mila unità.